Post numero 3 della nostra rubrica sui giochi gratis, rubrica un pò triste oggi. Presentiamo infatti un gioco che di gioco in realtà ha ben poco, in realtà è un tributo per Michael Jackson.
Dopo l'apertura di Wall Street i listini europei si mostrano deboli, anche in virtù dell'aumento sopra le attese dei redditi americani.
Questi ultimi sono saliti dell'1,4% in Maggio, ben al di sopra del preventivato +0,3%. In particolare il tasso di risparmio delle famiglie Usa mostra un balzo a 6,9% da 5,6% di Aprile, segnalando forse una maggiore cautela dei consumatori Usa.
Chiusura in rialzo per i listini di Wall Street, rincuorati dalle parole del presidente della Fed Ben Bernanke sull'acquisizione di Merrill Lynch da parte di Bank of America.
Il Dow Jones guadagna il 2,08% a 8.472,40, dopo quattro sessioni consecutive in ribasso.
Dollaro anche oggi in ribasso rispetto all'Euro, con un rapporto attestato a quota 1,4123 dollari (+ 0,40%) dando cosi seguito al movimento al rialzo di questi ultimi giorni.
Il dollaro paga dazio in attesa dei responsi che usciranno stasera dalla riunione del Fomc.
Il comitato di politica monetaria della Federal Reserve potrebbe stemperare le attese di un rialzo del livello dei fed funds.
Come promesso in passato, oltre alla rubrica dei giochi gratis, ecco una nuova rubrica che vi darà la possibilità di distrarvi dal duro lavoro: parliamo della segnalazione di tanto in tanto di alcuni film da vedere comodamente dal vostro PC.
Avvio in rialzo per Piazza Affari, la seduta della Borsa milanese parte infatti con i principali indici positivi: il Ftse All Share sale dello 0,51% e il Ftse Mib guadagna lo 0,53%.
Si comportano bene anche le Piazze del Vecchio Continente in attesa della decisione della Fed sui tassi Usa con Londra che avanza dello 0,19%, Francoforte dello 0,46% e Parigi dello 0,64%.
L'Ocse stima un calo del Pil italiano del 5,5% nel 2009 a causa di una competitività molto debole e di una continua diminuzione della domanda interna.
Gli investimenti fissi sono attesi in calo del 12,7% contro l'aumento dei costi unitari del lavoro il tutto a favore del calo della redditività delle imprese.
L'opzione in offerta agli azionisti Enel delle azioni ordinarie nell'ambito dell'aumento di capitale deliberato dal Cda dello scorso Maggio si è conclusa con successo, con la sottoscrizioni di azioni pari al 99,58% per un valore di 7,944 mld.
Piazza Affari, dopo una giornata non positiva, ha chiuso in maniera negativa: l'Ftse All Share ha chiuso a -0,51% a 19.152 punti, l'Ftse Mib a -0,42% a quota 18.464.
La Borsa di Londra ha chiuso in lieve ribasso, -0,10%, con l'indice Ft100 a 4.230,02 punti.
Francoforte in rialzo dello 0,29%, con l'indice Dax a 4.
Piazza Affari continua a passo lento al contrario delle altre borse europee e questo fa di Milano la peggiore tra le borse del vecchio continente.
L'euro avanza con decisione nei confronti del dollaro, anche grazie alle dichiarazioni del Presidente della Bundesbank, Axel Weber,che ha escluso che la banca centrale abbia in programma nuove misure di politica monetaria.