Ue: si introduca tassa sulle banche
di Maria scritto in data 17 Giugno 2010
|
I Paesi dell'Unione Europea dovrebbero introdurre un ''prelievo'' sugli istituti finanziari per far si' che contribuiscano al costo della crisi. Questa la "necessità" su cui il Consiglio Europeo concorda secondo quanto si legge nella bozza di conclusioni che sara' discussa questa mattina dai capi di Stato e di Governo dei 27.
Tag:
unione europea,
ue,
banche,
tasse
Commenti (0)
|
|
Bce: prioritario invertire debito-pil
di Maria scritto in data 17 Giugno 2010
|
La Banca Centrale Europea condivide pienamente il punto di vista dei ministri riguardo alla priorità di arrestare e invertire l'incremento del rapporto debito-pil.
Nel bollettino di Giugno la Cce invita i governi a procedere nelle riforme strutturali per garantire una ripresa della crescita e dell'occupazione (ricordiamo che la dissocupazione ha toccato negli ultimi tempi, picchi che non si raggiungevano dal 1998).
Tag:
bce,
debito,
pil
Commenti (0)
|
|
Commercio: deficit Aprile 829 mln
di Maria scritto in data 15 Giugno 2010
|
Istat comunica che ad Aprile 2010 il saldo della bilancia commerciale italiana ha registrato un deficit di 829 milioni dal disavanzo di 76 milioni di Aprile 2009.
Le esportazioni salgono nel mese in osservazione del 15,2% e mostrano il rialzo maggiore da Aprile 2008. Le importazioni salgono del 18,3%.
Tag:
commercio,
deficit,
istat
Commenti (0)
|
|
Fiat: titolo scende in Borsa-1%
di Maria scritto in data 15 Giugno 2010
|
Avvio senza strappi per Fiat in Piazza Affari dopo il no della Fiom all'accordo su Pomigliano e i dati delle immatricolazioni di maggio.
Il titolo della casa torinese cede l'1,08% a 9,1 euro, di fatto in linea con il calo degli indici generali della Borsa di Milano.
In Europa i titoli dell'auto non fanno molto meglio: l'indice Dj stoxx di settore e' in calo di poco meno di un punto percentuale.
Tag:
fiat,
borsa,
titolo
Commenti (0)
|
|
Draghi: non si torna indietro da euro
di Maria scritto in data 11 Giugno 2010
|
Dall'euro non si torna indietro, l'indipendenza della Banca centrale europea non è mai stata messa in discussione.
Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia e consigliere Bce Mario Draghi a margine di un seminario a Helsinki sulle sfide della crisi internazionale.
Tag:
draghi,
euro
Commenti (0)
|
|
Pensioni donne più basse di un terzo rispetto a quelle degli uomini
di Maria scritto in data 11 Giugno 2010
|
Le donne vanno in pensione con un assegno molto inferiore rispetto a quello dei colleghi uomini: 17.137 euro contro 11.906, cioè il 30,5% in meno. E' quanto emerge dai dati diffusi dall'Istat, sui trattamenti pensionistici nel 2008.
Sebbene la quota di donne sia pari al 53%, gli uomini percepiscono il 56% dei redditi pensionistici, ''a causa del maggiore importo medio dei trattamenti percepiti'', spiega l'Istituto.
Tag:
pensioni,
pensioni donne
Commenti (0)
|
|
Marchionne: senza intesa Pomigliano chiude
di Maria scritto in data 11 Giugno 2010
|
''Non vedo cos'altro potrei fare''. Cosi' l'ad di Fiat Sergio Marchionne ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se senza intese lo stabilimento di Pomigliano rischi la chiusura. Marchionne ha dunque lasciato intendere che senza accordi lo stabilimento di Pomigliano rischia la chiusura.
Tag:
marchionne,
pomigliano,
chiusura,
fiat
Commenti (0)
|
|
Fazio: crisi più grave di quanto si creda
di Maria scritto in data 09 Giugno 2010
|
La manovra economica rappresenta una improvvisa ma necessaria batosta contro una crisi più grave di quanto si creda.
Queste le parole di Fazio, Ministro della Salute, che usa termini chiari per chiedere ai medici collaborazione e comprensione per gli interventi che colpiranno anche la categoria, categoria che tra l'altro pare pronta a due giorni di sciopero a Luglio.
Tag:
fazio,
economia,
crisi
Commenti (0)
|
|
Marea nera: per ora nessun impatto su prezzo petrolio
di Maria scritto in data 09 Giugno 2010
|
La consistente fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico, causata dall'incidente alla piattaforma petrolifera della Bp "non mi sembra che per il momento produca un impatto sul prezzo del petrolio".
Lo afferma l'amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni al termine della cerimonia di consegna dei premi Eni Award 2010 al Quirinale, spiegando che "se si dovessero rendere piu' difficili o più costose le ricerche offshore ciò impatterebbe sulla quantità di greggio che viene immesso sul mercato.
Tag:
marea nera,
petrolio,
prezzi,
consumi
Commenti (0)
|
|
PA: stipendi cresciuti del 39,7% in 10 anni
di Maria scritto in data 09 Giugno 2010
|
Le retribuzioni del pubblico impiego in dieci anni sono cresciute del 39,7%, più del settore privato che ha avuto un incremento del 25,7%.
Lo rende noto il rapporto semestrale Aran, l'Agenzia per rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni.
Negli ultimi 2 anni i contratti di lavoro sono stati chiusi "in linea con il tasso di inflazione programmata 3,2% nel biennio".
Tag:
pubblica amministrazione,
stipendi,
crescita
Commenti (0)
|
|
|
|
|