Apertura positiva per Piazza Affari e le Borse europee in scia ai guadagni registrati da Wall Street e Tokyo, trainate dal comparto finanziario, in attesa dei brillanti risultati di Goldman Sachs, in agenda per oggi: il colosso Usa dovrebbe riportare utili per quasi 2 miliardi di dollari.
Wall Street ha aperto in calo, zavorrata dal calo del greggio (sceso a 63 dollari al barile) e dalle tensioni per le voci che vedrebbero l'amministrazione di Barack Obama studiare un nuovo piano di stimolo all'economia.
Tale situazione per l'Europa è equivalsa all'azzeramento del rialzo mattutino con l'indice Ftse Mib che ha ceduto l'1,28%, l'Ftse All Share l'1,23%.
Dopo l'apertura di Wall Street i listini europei si mostrano deboli, anche in virtù dell'aumento sopra le attese dei redditi americani.
Questi ultimi sono saliti dell'1,4% in Maggio, ben al di sopra del preventivato +0,3%. In particolare il tasso di risparmio delle famiglie Usa mostra un balzo a 6,9% da 5,6% di Aprile, segnalando forse una maggiore cautela dei consumatori Usa.
Chiusura in rialzo per i listini di Wall Street, rincuorati dalle parole del presidente della Fed Ben Bernanke sull'acquisizione di Merrill Lynch da parte di Bank of America.
Il Dow Jones guadagna il 2,08% a 8.472,40, dopo quattro sessioni consecutive in ribasso.
Il Wall Street Journal riferisce che l'FMI (Fondo Monetario Internazionale) ha avviato un'inchiesta sul suo direttore, il francese Dominique Strauss-Kahn, sospettato di aver abusato del suo potere durante una relazione sessuale con una sua dipendente.
Secondo il giornale, la società Morgan, Lewis & Bockius LLP è stata incarica dell'inchiesta e dovrà presentare le sue conclusioni entro fine ottobre.
Chiusura positiva per Wall Street con il Dow Jones che avanza dell'1,33% a 11.062,76 punti, il Nasdaq segna un progresso dell'1,03% a 2.202,36 punti.
Mentre lo S&P 500 sale dell'1,79% a 1.214,07 punti.
Al termine delle contrattazioni sul mercato valutario di New York, l'euro è scambiato a 1,4142 dollari mentre la moneta statunitense è scambiata a 106,02 yen, 1,1225 franchi svizzeri e 0,56076 sterline.
Mercati azionari europei incerti dopo i primi scambi con i future sui principali indici americani che sono in ribasso dello 0,3% in vista della riapertura di Wall Street dopo il fine settimana allungato dalla chiusura di ieri per il Labor Day.
In sensibile calo anche Tokyo dove il Nikkei 225 ha terminato a -1,75%.