La rilevanza del debito pubblico a livello nominale resta di importanza fondamentale ma non esclusiva.
Lo ribadisce Giulio Tremonti al termine del consiglio Ecofin con un indiretto riferimento alla bocciatura del rating sovrano portoghese di ben due 'notch' sancita stamane da Moody's.
Tutti i dipendenti pubblici avranno il congelamento triennale generale delle retribuzioni. Lo ha detto - secondo quanto si apprende - il ministro dell'Economia Giulio Tremonti illustrando la manovra nel corso dell'incontro con gli enti locali e le Regioni a Palazzo Chigi. Le pensioni di invalidità sono cresciute da 6 a 16 miliardi.
Il Ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, in aula al Senato parlando della crisi finanziaria ha affermato: "l'Italia non presenta ad oggi particolari anomalie, alla camera a luglio ho usato un'immagine non ortodossa parlando della caratteristica non evoluta, non moderna delle nostre banche.
Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo in aula alla Camera ha affermato che "i rischi per l'Italia restano contenuti e questo vale per banche e assicurazioni, inoltre le banche hanno una liquidità adeguata".
Sulle tasse, il ministro ha detto che "la riduzione della pressione fiscale resta un obiettivo del governo".