La rilevanza del debito pubblico a livello nominale resta di importanza fondamentale ma non esclusiva.
Lo ribadisce Giulio Tremonti al termine del consiglio Ecofin con un indiretto riferimento alla bocciatura del rating sovrano portoghese di ben due 'notch' sancita stamane da Moody's.
Quasi 600.000 euro di redditi non dichiarati e 60.000 euro di Iva non versata: questa l'evasione di un ristoratore di Alghero accertata dalla Guardia di Finanza.
L'esercente, secondo le indagini delle Fiamme Gialle, occultava sistematicamente al fisco parte dei ricavi, dichiarando nelle rispettive annualità d'imposta verificate, redditi irrisori.
E' "decisamente positivo" il bilancio della lotta all'evasione fiscale nei primi 5 mesi del 2010, "soprattutto grazie all'avvenuta rimodulazione, da un punto di vista qualitativo, delle strategie adottate nella lotta agli illeciti economico-finanziari".
Lo afferma in una nota la Guardia di Finanza, che festeggia oggi il 236° anniversario dalla sua fondazione.
Il quotidiano MF riporta che Telecom Italia ha fatto pace con il garante delle Comunicazioni Corrado Calabrò, ha posto la propria firma sulla tregua con Fastweb per le tariffe di terminazione e sta cercando di chiarire la situazione con Wind.
Sul piano fiscale, pare sia vicina la pace con l'Agenzia delle entrate, che avrebbe in piedi quattro contenziosi che riguardano le operazioni straordinarie effettuate dal 2002 al 2006, dalla svalutazione del 2002 delle azioni in portafoglio a Olivetti, ai criteri della deduzione del contributo sulla telefonia.
Da lunedi 1 Settembre, i titolari di partita iva potranno detrarre integralmente l'imposta relativa ai servizi alberghieri e di ristorazione.
L'unica condizione prevista riguarda il fatto che le spese siano legate all'attività imprenditoriale o professionale esercitata.
Lo rende noto l'Agenzia delle Entrate spiegando che la misura è stata introdotta dalla manovra estiva e prevede nello stesso tempo la riduzione al 75% della deducibilità ai fini Irpef e Ires degli oneri connessi alle prestazioni di vitto e alloggio.