Le Borse europee arrivano al giro di boa in positivo ed in forte ripresa ci sono sopratutto i titolo petroliferi con forte attesa per i risultati di Citigroup.
Londra sale dell'1,02%, Milano dello 0,84%, Francoforte dell'1,32& e Parigi dell'1,03%.
Wall Street ha aperto in calo, zavorrata dal calo del greggio (sceso a 63 dollari al barile) e dalle tensioni per le voci che vedrebbero l'amministrazione di Barack Obama studiare un nuovo piano di stimolo all'economia.
Tale situazione per l'Europa è equivalsa all'azzeramento del rialzo mattutino con l'indice Ftse Mib che ha ceduto l'1,28%, l'Ftse All Share l'1,23%.
Dopo l'apertura di Wall Street i listini europei si mostrano deboli, anche in virtù dell'aumento sopra le attese dei redditi americani.
Questi ultimi sono saliti dell'1,4% in Maggio, ben al di sopra del preventivato +0,3%. In particolare il tasso di risparmio delle famiglie Usa mostra un balzo a 6,9% da 5,6% di Aprile, segnalando forse una maggiore cautela dei consumatori Usa.