Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato di aver finora incassato 10,5 miliardi di dollari dalla vendita di 2,6 miliardi di azioni Citigroup.
Il Tesoro ha comunicato di avere ancora in mano circa 5,1 milardi dei titoli Citigroup acquistati in occasione del salvataggio pubblico della banca.
Negli Usa, a Maggio, sono stati creati 431 mila nuovi posti di lavoro.
Lo rende noto il dipartimento del Lavoro statunitense.
Il dato si mostra inferiore alle attese degli analisti che si attendevano 540 mila nuovi posti di lavoro.
In particolare, nel settore privato, sono stati creati 41 mila nuovi posti di lavoro contro i 218 mila di Aprile, mentre nel comparto pubblico i posti di lavoro sono aumentati di 390 mila unità, rispeto ai 72 mila del mese precedente.
Wells Fargo ha annunciato un'intesa per rilevare Wachovia, con un'operazione da 15,1 miliardi di dollari che verrà interamente effettuata tramite uno scambio di azioni.
Tale operazione, chiude la porta in faccia a Citigroup, l'altro gruppo interessato all'acquisizione della banca.
I leader repubblicani e democratici del Congresso hanno trovato l'accordo per la creazione da parte del governo di un fondo da 700 miliardi di dollari per rilevare gli asset "malati" delle banche e arginare cosi la crisi del credito.
"Abbiamo fatto grandi progressi", ha detto la presidente della Camera Nancy Pelosi ai giornalisti, dopo la maratona notturna svoltasi a porte chiuse, "dobbiamo metterlo sulla carta così da approvarlo formalmente".
E' previsto un piano straordinario per salvare il sistema finanziario Usa che prevede lo stanziamento di 500/800 miliardi di dollari per l'acquisto dei debiti tossici, debiti che facendo capo alle banche, sono responsabili del crollo dei bilanci.
Il piano prevede il solo acquisto di residential e commercial mortgages e mortgage-backed securities con gli asset da acquistare che dovrebbero far capo solo ed esclusivamente ad aziende Usa ed escludendo gli hedge fund.