La riapertura dello scudo fiscale ha portato finora a una emersione di 11,4 miliardi di euro a fronte dei 9,2 miliardi registrati nel 2009.
Lo riferisce Bankitalia specificando che le rilevazioni si riferiscono al periodo Gennaio - Aprile 2010 attraverso i dati forniti dal ministero dell'Economia e che portano il totale dell'operazione a 97 miliardi.
Silvio Berlusconi si mostra soddisfatto per la relazione fatta oggi dal governatore di Bankitalia Mario Draghi e dice che il governo si impegna a portare avanti le riforme strutturali per rilanciare la crescita senza far venir meno il risanamento dei conti pubblici.
"E' dall'inizio della legislatura che il Governo ha fatto propria la sfida lanciata dal Governatore per coniugare, attraverso riforme strutturali, risanamento dei conti e ritorno alla crescita.
Per il 2009 Bankitalia nel supplemento al bollettino statistico pubblicato oggi (martedì 28 luglio) dal titolo "Indagine sulle imprese industriali e dei servizi" prevede il calo dell'occupazione, dei ricavi ed il crollo quasi totale degli investimenti.
Le attese a fine anno, indicano una contrazione dell'occupazione del 2,1% con il numero degli addetti che calerà in tutti i settori, escluso quello dei servizi alle imprese e alle famiglie con un calo del 2% per la ripartizione Nord e Centro e del 2,4% per il Sud e le Isole mentre il Mezzogiorno perderà più posti di lavoro.